Cosa hanno in comune una giornata dedicata al relax e una serata all’insegna della movida per salutare il nuovo anno? Alle Canarie la risposta è quasi scontata: una spiaggia.

A Gran Canaria, Tenerife,  La Palma e Lanzarote il 31 dicembre ci si prepara al veglione senza stress, tra sole, sabbia fine e mare: al tramonto non serve allontanarsi troppo dalla spiaggia per festeggiare a dovere la Nochevieja. Nei maggiori centri turistici delle isole principali il lungomare brulica di ristoranti, bar, teatri e discoteche, dove aspettare divertendosi il conto alla rovescia per l’Año Nuevo. E, nel paradiso dove è sempre primavera, il “tuffo di capodanno” è a prova di freddolosi.

Playa de Inglés, Gran Canaria
Situata nella zona meridionale di Gran Canaria, Playa de Inglés è una delle spiagge più conosciute dell’isola. Oltre alla sabbia dorata e un mare riparato dalle onde, l’area è provvista di diversi servizi per famiglie e spazi dedicati agli sport: particolarmente apprezzati sono i campi da beach volley e beach soccer. Punto di riferimento per i turisti è il Paseo Costa Canaria, l’immenso viale di negozi e centri commerciali a ridosso della spiaggia.

Playa de las Américas, Tenerife
Tra i luoghi più conosciuti di Tenerife, Playa de las Américas è una località viva e ricca di eventi in cui è impossibile annoiarsi. Runner, ciclisti, e appassionati di discipline acquatiche trovano qui il loro regno. Per allenarsi, gli “sportivi dello shopping” hanno invece a disposizione i numerosi negozi tipici della zona.

La sera ci si ritrova nelle trattorie locali – i guachinches – per degustare i piatti della gastronomia canaria, prima di farsi trascinare dalla musica che anima la movida di Tenerife, specie a San Silvestro.

Una delle mete preferite dai visitatori è l’Hard Rock Cafè che si affaccia su Avenida Las America. Dalle sue grandi terrazze all’aperto si ammira una splendida vista e si può anche scorgere la cima del Monte Teide. Di notte l’atmosfera del celebre bar si accende tra cocktail esotici e i concerti di artisti spagnoli e internazionali che si alternano sul suo palco, anche a Capodanno ci sarà un party esclusivo.

Puerto Naos, il gioiellino sull’isola di La Palma
Posto a Sud di La Palma, Puerto Naos ospita la spiaggia più grande dell’isola, famosa per la sabbia di origine vulcanica e le sfumature verdastre che provengono dalla polvere delle rocce di olivina. Nonostante il paesaggio incantevole, è il cielo ad essere protagonista: dal colle che sovrasta il litorale si lanciano appassionati di parapendio che hanno scelto questa località per le loro acrobazie aeree. Chi invece non desidera sperimentare il brivido del volo, può sempre tuffarsi in acqua ed esplorare uno dei fondali più suggestivi dell’arcipelago.

Altro luogo molto apprezzato è l’area turistica che affianca la spiaggia, dove trovare negozi per lo shopping e i ristoranti tipici. A fine serata ci si può immergere nella magnifica atmosfera della costa: l’ideale per chi cerca un Capodanno meno frenetico e più romantico.