DEGIRO, player internazionale di brokeraggio e trading online, apre ufficialmente la sua piattaforma agli investitori italiani che da oggi potranno godere di un servizio di alta qualità con costi di commissione l’80% in media inferiori all’attuale standard di mercato. Già presente nella maggior parte dei Paesi europei (Olanda, Germania, Francia, Spagna, Grecia, Ungheria, Repubblica Ceca, Austria, Polonia, Portogallo, Danimarca e Belgio), DEGIRO lancia oggi la sua sfida nel panorama italiano con l’obiettivo di diventare il più grande broker online europeo: i valori attesi per il 2015 si attestano sui 30 miliardi di euro in transazioni e 3 miliardi di euro in assets gestiti.

“Dal nostro lancio nei Paesi Bassi nel settembre 2013 – dichiara Gijs Nagel (in foto), fondatore di DEGIRO insieme a Niels Klok – abbiamo acquisito una quota di mercato pari al 25% e attualmente siamo al secondo posto tra i broker olandesi. Qui in Italia puntiamo a raggiungere quota 25% in 2 anni, grazie all’elevata competitività delle nostre tariffe, simili a quelle offerte agli investitori professionali.”

TARIFFE ECCEZIONALMENTE BASSE

Un esempio? Una transazione sul Mercato Telematico Azionario di 1.000 euro, costerà con DEGIRO 0,9 euro, mentre con altri broker, come ad esempio Fineco o Directa, agli investitori verranno addebitati rispettivamente 2,95 e 1,9 euro di commissioni (vedi tabella di comparazione ultima pagina).

Ma come fa DEGIRO a offrire tariffe così basse? “Attraverso il miglioramento dell’automazione nelle transazioni e le economie di scala – spiega Gijs Nagel– Siamo nati nel 2008 come piattaforma di trading per gli investitori professionali e in breve tempo (5 anni) abbiamo raggiunto una dimensione sufficientemente grande per estendere la piattaforma agli investitori privati che così possono negoziare a prezzi all’ingrosso. Si tratta poi di cambiare il modello di business: negli Stati Uniti, per esempio, i costi di commissione si stanno avvicinando allo zero e i broker ottengono i propri ricavi dal prestito titoli, per esempio, e ulteriori benefici attraverso i propri tassi di cambio e gli interessi che ricevono dai clienti che prendono in prestito soldi per il margine sulla negoziazione. Infine, a far lievitare i costi di commissione, sono in molti casi, i servizi, come le notizie di mercato, le opinioni degli analisti, i corsi e i seminari online e le informazioni sui prezzi storici. Per la maggior parte dei casi, si tratta di informazioni che possono essere trovate facilmente e gratuitamente su internet, anche se in maniera frammentata. I ricavi di un broker derivano anche dal fatto che il cliente paga per avere tutte le informazioni a portata di mano ma gli investitori non interessati a tali servizi, potrebbero risparmiare molto denaro.”

Da oggi, gli investitori italiani potranno accedere, con tariffe eccezionalmente ridotte, agli scambi di 100 Borse in tutto il mondo attraverso la piattaforma online di DEGIRO, usufruendo della massima protezione finanziaria: gli investimenti infatti, sono in custodia sotto forma di conto corrente presso una società fiduciaria separata (Stichting DEGIRO). In questo modo, il patrimonio degli investitori è totalmente separato dal patrimonio societario della compagnia.

DEGIRO è soggetto alla supervisione della Banca centrale dei Paesi Bassi (De Nederlandsche Bank – DNB) e dell’Autorità dei mercati finanziari (Autoriteit Financiële Markten-AFM).

LA PIATTAFORMA DEGIRO

Sono sufficienti 1 solo centesimo e 10 minuti per aprire il proprio conto sulla piattaforma DEGIRO che fra i tra i tools disponibili, conta:

  1. QUICK BAR che fornisce informazioni relative al mercato, agli ordini in corso e alle transazioni effettuate di recente. In questo modo è possibile gestire il portafoglio da qualsiasi pagina;
  2. QUICK ORDER con cui effettuare qualsiasi transazione con facilità e in modo rapido da qualsiasi pagina semplicemente cliccando il pulsante;
  3. QUOTAZIONI STREAMING IN TEMPO REALE sulla maggior parte delle borse europee;
  4. SPESSORE DEL BOOK DI NEGOZIAZIONE;
  5. La possibilità di inserire un ORDINE IN EURO. Naturalmente, se si è abituati a inserire gli ordini in numero di unità, si potrà continuare in tal modo, tuttavia il vantaggio dell’ordine in importi è che non si avrà più bisogno di fare calcoli quando si conosce l’importo che si desidera utilizzare per l’acquisto/vendita;
  6. ELENCO DEI PREFERITI per essere informati in modo semplice sull’andamento dei prodotti preferiti.

In cantiere, per i prossimi mesi:

  1. COMBINAZIONE DI ORDINI per creare facilmente un portafoglio diversificato. La combinazione di ordini potrà essere utilizzata sia per i piccoli portafogli che per quelli grandi;
  2. La possibilità di INVESTIRE IN QUOTE di azioni e derivati, ideale per gli investitori con un piccolo portafoglio che vogliono investire comunque in modo diversificato;

3. MOBILE TRADER per accedere alla piattaforma anche da cellulare o tablet.